La quota di partecipazione e le borse di studio
La quota di partecipazione al Corso Professionale per Assistente di Studio Notarile - Sede di
SALERNO - e' di euro 2.480,00 (IVA inclusa).
Il Corso, che ha un costo giornaliero di soli 165,00 euro ed orario di
20,00 euro, ti offre l'opportunita' di
specializzarti, di apprendere l'attivita' svolta quotidianamente in uno Studio notarile
(con la presenza in Aula del Notaio Docente e dell'Assistente Esperto del Notaio) e di essere
segnalato da Notaio.org Formazione agli Studi Notarili delle zone d'Italia da te scelte durante il Corso.
NOTA BENE: SOLO FINO AL
15/11/2023 e' in corso una PROMOZIONE con uno SCONTO DI 200,00 EURO sulla quota di partecipazione. La quota di partecipazione, pertanto,
si riduce da euro 2.480,00 ad euro 2.280,00 suddivisa in TRE RATE (vedi
piu' sotto in questa pagina la Sezione 6 "LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE E LE
BORSE DI STUDIO")
Lo sconto di euro 200,00 sulla quota di partecipazione viene applicato a tutti coloro che inviano
la
richiesta di partecipazione (non vincolante) al Corso entro la data di scadenza della
PROMOZIONE
(clicca
qui).
Il pagamento della quota va effettuato in 3 rate:
- Euro 380,00 (IVA inclusa): acconto per confermare la propria partecipazione al Corso
- Euro 950,00 (IVA inclusa): prima rata saldo da versare
una settimana prima dell'inizio del Corso
- Euro 950,00 (IVA inclusa): seconda rata saldo da versare
prima che inizi la terza ed ultima settimana del Corso
I candidati ammessi a partecipare al Corso Professionale per Assistente di Studio Notarile saranno avvisati via e-mail e contattati telefonicamente per confermare la loro partecipazione attraverso il versamento dell'acconto.
Borse di Studio
Il Corso Professionale per Assistente di Studio Notarile che si svolge a
SALERNO prevede l'assegnazione, se il numero dei partecipanti e' uguale o superiore a 15, di
2 Borse di Studio a copertura del 50% della quota di partecipazione.
Entrambe le Borse di Studio hanno un valore di euro 1.240,00 ciascuna.
I due assegnatari di Borsa, pertanto, non versano
una quota di partecipazione di 2.480,00 euro ma di 1.240,00 euro.
Concorrono di diritto all'assegnazione delle 2 Borse di Studio
tutti coloro che hanno confermato la loro partecipazione al Corso tramite il versamento dell'acconto.
Le Borse di Studio saranno assegnate sulla base del seguente criterio: eventuale esibizione
della certificazione ISEE aggiornata.
La certificazione ISEE deve essere in corso di validita'
(non scaduta alla data di inizio Corso): vanno inviate alla Segreteria Didattica
(VIA FAX al n. 06-23.32.68.94) le 2 pagine contenenti i seguenti indicatori: ISE - ISEE - ISR - ISP.
NOTA BENE: saranno
prese in esame solo le certificazioni ISEE con indicatori (ISE - ISEE - ISR - ISP) inferiori
ad euro 15.000,00.
La certificazione ISEE serve a documentare la situazione economica del nucleo familiare nel momento in cui si richiedono prestazioni sociali agevolate, servizi di pubblica utilita' e Borse di Studio.
Analizzando redditi, patrimoni e caratteristiche del nucleo familiare vengono calcolati due indicatori: l'indicatore della situazione economica (ISE) che documenta la situazione economica familiare nel suo complesso e l'indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) che documenta, invece, la situazione familiare relativa ad ogni singolo componente.
La certificazione ISEE e' un atto molto importante che il cittadino presenta assumendosi la responsabilita', anche penale, di quanto dichiara. E' compito dell'amministrazione a cui si presenta la dichiarazione controllare il contenuto della documentazione.
E' necessario versare l'acconto sulla quota di partecipazione per confermare la propria partecipazione e concorrere all'assegnazione della Borsa di Studio.
All'assegnazione delle 2 Borse di Studio concorrono di diritto tutti i partecipanti per il solo fatto di essere iscritti al Corso.
La certificazione ISEE puo' essere inviata al n. di FAX 06-23.32.68.94 fino a 10 giorni prima dell'inizio del Corso.
L'assegnazione delle Borse di Studio sara' comunicata ai soli partecipanti assegnatari una settimana prima dell'inizio del Corso e prima del versamento del saldo della quota di partecipazione.
-
Cosa comprende la quota di partecipazione
La quota di partecipazione comprende
- partecipazione al Corso ed utilizzo delle dotazioni dell'Aula Multimediale
- 120 ore di formazione
- materiale didattico e dispense
- inserimento del curriculum nella banca dati consultabile dagli Studi Notarili
- segnalazione del partecipante agli Studi Notarili delle zone d'Italia da lui indicate durante il Corso