docenti e didattica
Il Corso Professionale per Assistente di Studio Notarile viene erogato attraverso metodologie e strumenti didattici innovativi che si basano sulla costante integrazione tra nozioni teoriche, esempi esplicativi ed applicazione pratica attraverso il software gestionale adoperato da numerosi Studi Notarili.
In tal modo si viene "immersi" nell'attivita' quotidiana di uno Studio Notarile ed al contempo vengono esaminate le principali problematiche, suggerite le soluzioni piu' adeguate e trasferito il bagaglio di conoscenze necessario per rivestire con assoluta padronanza il ruolo di Assistenti di Studio Notarile.
Sono previsti approfondimenti inerenti all'Adempimento Unico, a Fedra, Fedra Plus, ComUnica ed alla Comunicazione interna ed esterna allo Studio.
Si tratta di un Corso intensivo (8 ore giornaliere per un totale di 120 ore di formazione), con taglio eminentemente pratico-operativo, volto a fornire una panoramica esaustiva dell'attivita' notarile ed a porre i partecipanti in condizione di operare da subito in uno Studio Notarile.
Durante tutto il Corso viene simulata costantemente l'attivita' giornaliera che si svolge abitualmente in uno Studio Notarile, con approfondimento delle fasi di pre-stipula, stipula e post-stipula.
Il Programma del Corso Professionale per Assistente di Studio Notarile e' stato concepito e sviluppato dai Notai che compongono il Comitato Scientifico del Corso e che ne curano in prima persona il Coordinamento didattico.
Tra le metodologie didattiche innovative affermatesi in questi anni, il learning by doing (imparare facendo) rappresenta la migliore soluzione formativa per la simulazione della quotidiana attivita' notarile. L' esercizio e la pratica consentono, infatti, di trasformare le conoscenze in vere e proprie competenze.
Conseguentemente, il tempo necessario per assimilare nuove nozioni si riduce all' aumentare del numero degli esercizi operativi svolti. Attribuendo senso al proprio apprendimento ed al proprio impegno, il partecipante al Corso Professionale per Assistente Notarile ne trae beneficio in termini di autonomia e di responsabilita'.
Si tratta di un processo circolare di formazione, centrato sul ruolo attivo del partecipante.
Notai Docenti
Si occupano del Coordinamento Didattico e della Docenza dei Corsi i Notai Domenico Antonio Morelli (Direttore Scientifico), Annalisa Angelini (Notaio in San Donato Milanese - MI - Notaio dal 2017), Elena Calice (Notaio in Orta Nova - FG - Notaio dal 2008), Alessandro Di Zillo (Notaio in Roma - Notaio dal 2008), Giovanni Morelli (Notaio in Fondi - LT - Notaio dal 2006).
Il Corso nasce "dai Notai" -che ben conoscono le esigenze del settore notarile- "per i Notai", ovvero destinato ai colleghi sempre alla ricerca di personale specializzato e qualificato (la nostra Struttura, infatti, segnala -alla fine del Corso- i propri corsisti ai Notai).
Un Sigillo di garanzia per quanto
attiene alla metodologia, ai contenuti ed agli
standard formativi e qualitativi.